Musica per il Cinema

Incontro 3


Il sound design e l’interazione tra suono e immagine

Sound design: definizione e funzioni

  • La creazione di un paesaggio sonoro cinematografico
  • Uso di effetti sonori per creare atmosfere
  • Progettazione del suono tra realismo e stilizzazione
  • Sound design come elemento narrativo

Attività laboratoriale:

  • Progettazione di un paesaggio sonoro per una scena
  • Registrazione e manipolazione di suoni
  • Analisi di film noti per l’uso innovativo del sound design
  • Esempi: Apocalypse Now, The Social Network

Tecniche avanzate di sound design


Tecniche di registrazione e manipolazione:

  • Registrazione di suoni ambientali e foley
  • Tecniche di processing e manipolazione digitale
  • Sintesi e creazione di suoni originali
  • Layering e sound design stratificato

Software e strumenti:

  • Digital Audio Workstations (DAW)
  • Plugin di effetti e processori
  • Librerie di suoni e risorse digitali
  • Microfoni e tecniche di field recording

Esercitazione pratica:

  • Progettazione e realizzazione di un effetto sonoro
  • Test pratico delle tecniche apprese

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13